
Le fasi di produzione delle vetrate isolanti
La passione nella creazione è la parola chiave con la quale si lavora nell’azienda. Questa determina la qualità della lavorazione senza lasciare niente al caso.
Continua
Scarico merci
E’ mattino presto. Tutti dormono.
Il nostro “trasporto” arriva. Camion “speciali” dal peso di oltre 35tonnellate contengono il materiale che poi andrà tagliato.
Lastre di vetro di svariati tipi e spessori larghi 6 metri e più alti di 3, vengono scaricate in azienda. Si inizia la produzione!

Preparazione al taglio
I vetri vengono spostati grazie a ventose e gru che, muovendosi simultaneamente direzionate dall’operatore, vengono posati su tavoli ribaltabili e preparati al taglio.
Continua
Il taglio
L’operatore imposta le macchine di ultima generazione per il taglio personalizzato.
Continua
Sfilettatura e molatura
La sfilettatura e la molatura vengono effettuate con una macchina di ultima generazione. Questo macchinario toglie gli spigoli taglienti da ogni vetro rendendolo più sicuro per gli operatori e per i clienti. Inoltre riduce i rischi di rottura nella movimentazione e posa degli stessi.
Continua
Pulizia e controllo
Una volta lavato, tramite un'apposita lavatrice, avviene la fase di controllo effettuata dagli operatori con l'aiuto della luce di svariati neon. Se non presentano imperfezioni si procede alla fase successiva, altrimenti le lastre non idonee vengono scartate dal ciclo di produzione.
Continua
Il profilo distanziatore
Per l'assemblaggio di doppi o tripli vetri è necessario applicare tra le varie lastre appositi profili di svariato spessore. Il materiale utilizzato è il classico alluminio, mentre per le vetrate più performanti a livello termico si utilizzano prodotti innovativi altamente isolanti definiti "bordo caldo" o "warm edge".
Continua
Assemblaggio vetrata
Siamo pronti alla realizzazione della vetrata isolante. Tramite la pressa automatica, i vetri vengono accoppiati a livello millimetrico, creando una vetrata con la possibilità di inserimento automatico di gas Argon per aumentare le prestazioni termiche.
Continua
Sigillante di chiusura
Tagliate, pulite, controllate e profilate, le vetrate vengono pressate e rese ermetiche grazie ad un apposito sigillante di alta qualità. Un tempo quest’ultima procedura veniva fatta a mano. Grazie, alla costante ricerca di macchinari nuovi e tecnologicamente avanzati questa procedura è automatica.
Continua
Stoccaggio
Dopo alcune ore dalla sigillatura finale, le vetrate vengono trasferite in magazzino pronte ad essere consegnate.
Torna su